Barretta vs Fragole
È spesso la nota dolente, quando con il paziente di turno decidiamo come impostare il piano alimentare e si arriva agli spuntini. Che sia quello di metà mattina o la merenda del pomeriggio, una cosa va per la maggiore: le barrette. Pratiche, buone e veloci. Ma cosa contengono? Sono una buona scelta come spezza fame?
In questo articolo confronterò 2 spuntini: una porzione di fragole contro una barretta ai mirtilli rossi. Secondo voi quale risulterà la scelta migliore?
Barretta ai Mirtilli Rossi
Iniziamo con gli ingredienti riportati in etichetta.
Ingredienti: Cereali Kellogg’s Special K (52%) [riso (23%), frumento integrale (16%), zucchero, orzo (4%), farina di malto d’orzo (2%), aroma di malto d’orzo, sale, vitamine (C, niacina, B6, B2, B1, acido folico, B12) e ferro], sciroppo di glucosio, pezzi di mirtilli rossi (8%) (mirtilli rossi, sciroppo di ananas, succo di ananas concentrato), fruttosio, destrosio, zucchero, olio vegetale non idrogenato, umettanti (sorbitolo, glicerolo), aroma, acido citrico, emulsionante (lecitina di soia), antiossidante (E320).
Una sola considerazione: il prodotto pesa 21,5 grammi (peso per barretta) e contiene circa 20 diversi ingredienti. A mio avviso non sono pochi, anzi decisamente troppi.
Prima di esaminare la tabella nutrizionale soffermiamoci sull’antiossidante E320. Il butilidrossianisolo -BHA (E 320) è un antiossidante sintetico autorizzato come additivo alimentare nell’UE. Contenuto in alcuni farmaci, nelle gomme da masticare e in numerosi altri prodotti confezionati, può irritare la bocca, la pelle e le mucose. A dosi elevate (lontane da quelle a cui veniamo a contatto normalmente) è nocivo per la salute: a tal proposito è stata fissata una soglia massima di esposizione. Purtroppo, come accade anche troppo spesso con gli additivi, i reali rischi per la salute non sono certi, secondo alcuni autori sarebbe cancerogeno e in grado di causare danni epatici. Ad oggi è stata stabilita una DGA (Dose Giornaliera Ammissibile) di 1 mg per chilo di peso corporeo al giorno.
Tabella Nutrizionale per Barretta (21,5 gr)
Valore Energetico | 82 Kcal |
Proteine | 1 gr |
Carboidrati di cui zuccheri di cui amido | 17 gr 7.5 gr 9.5 gr |
Grassi di cui saturi | 0.8 gr 0.4 gr |
Fibre | 0.6 gr |
Sodio | 0.05 gr |
Sale | 0.12 gr |
Vitamina B1 | 0.21 mg |
Vitamina B2 | 0.27 mg |
Niacina | 3.0 mg |
Vitamina B6 | 0.27 mg |
Acido folico | 38 µg |
Vitamina B12 | 0.48 µg |
Ferro | 6 mg |
Ciò che spicca agli occhi è la grande quantità di vitamine che però purtroppo sono tutte aggiunte e non naturalmente presenti. Da sottolineare anche la presenza di sodio e grassi saturi.
Fragole
Le fragole, ma la frutta in genere è quello che consiglio quasi sempre come spuntini spezza fame. Per coprire le stesse calorie della barretta, occorrono circa 300 gr di fragole. Una fragola media pesa 15 gr, quindi 300 gr sono circa 20 fragole.
Ingredienti: fragole.
La lista risulta alquanto corta e comprensibile, senza sigle, additivi e strane percentuali.
Tabella Nutrizionale per 300 gr di Fragole
Valore Energetico | 81 Kcal |
Proteine | 2.7 gr |
Carboidrati di cui zuccheri di cui amido | 15.9 gr 15.9 gr 0 gr |
Grassi di cui saturi | 1.2 gr 0 gr |
Fibre | 4.8 gr |
Sodio | 6 gr |
Sale | 0 gr |
Vitamina B1 | 0.06 mg |
Vitamina B2 | 0.12 mg |
Niacina | 1.5 mg |
Vitamina C | 162 mg |
Ferro | 2.4 mg |
Potassio | 480 mg |
Calcio | 105 mg |
Fosforo | 84 mg |
In questo caso non abbiamo nulla di aggiunto, ma tutto naturalmente presente. Oltre a diverse vitamine, prezioso è anche il contenuto in Sali minerali (importanti soprattutto in estate per ripristinare quelli persi con la sudorazione).
Da non sottovalutare l’assenza di grassi saturi e sale, la maggior quantità di fibre, proteine e l’alto contenuto in vitamina C. Inoltre essendo composte dal 90% circa di acqua, reidratano e rinfrescano.
Ancora sicuri che per merenda la barretta sia la scelta giusta?
Dott.ssa Chiara Cevoli
[…] buone, stanno nella borsa, o in tasca o nella 24 ore; ma come già affrontato nell’articolo Quale merenda scelgo? non rappresentano una valida alternativa come […]