Calendario Stagionale del Mediterraneo
Come per la frutta e la verdura anche il pesce ha una sua stagionalità. I pesci definiti di stagione sono quelli che non si trovano in fase riproduttiva. È oltremodo opportuno scegliere pesci nostrani cioè quelli che si trovano di passaggio nei nostri mari: portarli sulla nostra tavola significa evitare di farne viaggiare altri per migliaia di chilometri.
Ecco la lista dei pesci che si possono consumare (e trovare facilmente) durante la stagione primaverile:
- Sugarello
- Sgombro
- Gallinella
- Spigola
- Sarago
- Leccia
- Palamita
- Pagello
Scarica gratis il pdf dell’immagine Calendario Stagionale Pesci nel Mediterraneo – Primavera
Impariamo anche a fare attenzione al luogo di provenienza del pesce: infatti sui cartelli delle pescherie questo non è mai indicato, ma, è presente un numero (codice FAO) che rappresenta il luogo di pesca:
- 21: Atlantico Nord Occidentale
- 27: Atlantico Nord Orientale
- 37: Mar Mediterraneo
- 57 e 57: Oceano Indiano
Attenzione alla taglia
Per la maggior parte dei pesci, molluschi e crostacei esiste una taglia minima: al di sotto di questa non possono essere né pescati, né commercializzati. Consumare pesci piccoli (o appena nati come accade per i bianchetti) significa impedirne la riproduzione.
- Sarago maggiore di 23 cm
- Sgombro maggiore di 23 cm
Fonte: www.slowfood.it
Scrivi un commento